PIANO DI AZIONE LOCALE FLAG COAST TO COAST FEAMP 2014/2020 REGIONE BASILICATA Avviso Pubblico
Copia_DocPrincipale_AP_Diversificazione_convalidato
Copia_DocPrincipale_AP_Diversificazione_convalidato
"Senza sentieristica, musei e punti di informazione i lucani non lo percepiscono come un'area protetta" "CI SONO RITARDI DA COLMARE" Parco dell'Appennino Val d'Agri , il Presidente Priore fa [...]
Allegato_A_(1) (1) Errata_Corrige_Manifestazione_di_Interesse_Brokeraggio_Assicurativo (1) Allegato_A_(1) (1)Avviso_per_manifestazione_di_interesse_brokeraggio_assicurativo_Errata_Corrige Avviso_per_manifestazione_di_interesse_brokeraggio_assicurativo
In Italia, ogni anno, vengono prodotte all’incirca 30 milioni di tonnellate di rifiuti 500 kg procapite (dati ISPRA). La gestione dei rifiuti è da sempre problematica nel nostro paese, [...]
Recentemente è stato pubblicato uno studio sulla Lontra realizzato nel cuore del Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, di cui presentiamo un breve riassunto. L’autrice dell’articolo è la [...]
In questi giorni di piena estate sono molti i piccoli di uccelli e mammiferi che escono per la prima volta dai propri rifugi e non è difficile incontrare per [...]
Dopo diverse settimane di apprensione, a causa di un ritardo nella nidificazione di circa un mese, la nostra coppia storica di cicogna nera ci ha finalmente svelato la sua [...]
Si è svolto nell’ultimo fine settimana una interessante campagna di monitoraggio e aggiornamento delle conoscenze erpetologiche dell’Area di Rilevanza Erpetologica Nazionale (AREN, riconosciute dalla Societas Herpetologica Italica, SHI) della [...]
Lorenzo P. viene da Napoli e dopo aver visitato questo territorio grazie ad alcune iniziative organizzate dal Parco ha deciso di sviluppare con noi il suo percorso di tesi [...]
A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla [...]