Leonardo Sinisgalli/5
Dopo il 1963. La stagione dell'ultima poesia Il 1963 fu un anno di difficoltà, anche per i problemi di salute del figlio Filippo. Abbandonata l'Eni, dopo la tragica morte [...]
Dopo il 1963. La stagione dell'ultima poesia Il 1963 fu un anno di difficoltà, anche per i problemi di salute del figlio Filippo. Abbandonata l'Eni, dopo la tragica morte [...]
La Civiltà delle Macchine. Oltre la poesia Civiltà delle macchine Il passaggio del suo nume tutelare, Luraghi, alla Finmeccanica interruppe nel 1952 la stagione milanese di Sinisgalli, che venne [...]
Roma, gli anni della guerra e della Pirelli Gli anni della guerra e il periodo romano: l'amore, libri e la radio Con lo scoppio della guerra, Sinisgalli, il 16 [...]
Milano, la capitale della tecnica Milano, la capitale della tecnica Dopo la laurea Leonardo Sinisgalli passò alla "conquista di Milano": una Milano magmatica, animata da straordinari fermenti culturali, che [...]
L'avventura di un Moro Leonardo Sinisgalli L'AVVENTURA DI UN MORO Leonardo Sinisgalli, nel panorama artistico del Novecento, è stato un intellettuale anomalo, policefalo, ricco d'estro. La sua parabola culturale [...]