RETE NATURA 2000 BASILICATA
Scarica i libri sulla rete natura 2000 Basilicata: http://www.retecologicabasilicata.it/ambiente/site/portal/section.jsp?sec=109915
Scarica i libri sulla rete natura 2000 Basilicata: http://www.retecologicabasilicata.it/ambiente/site/portal/section.jsp?sec=109915
Vista l'ordinanza della Regione Basilicata n. 15 del 7 aprile 2021, relativa alle attività di contenimento del cinghiale (Sus scrofa L.), all’addestramento dei cani all’interno delle aree autorizzate, alla [...]
Il Commissario, i sub Commissari, il Direttore e i dipendenti dell'Ente Parco Nazionale Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese augurano a tutti una serena e Santa Pasqua. [...]
In data 11 marzo 2021, l'Associazione Guide del Parco ci ha segnalato la presenza di un capriolo (Capreolus capreolus, Linnaeus, 1758). L'avvistamento, il primo per questa specie nell'area parco [...]
Il repentino intervento dei Vigili del Fuoco del distretto di San Chirico Raparo, insieme al Raggruppamento Carabinieri Parchi del Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, ha scongiurato il [...]
Lunedì 15 febbraio presso la sede della Camera di Commercio di Cosenza è stato firmato il protocollo d'intesa tra i "Parchi del Centro-sud" con l'obiettivo di predisporre programmi e [...]
Il Commissario Straordinario, Dr. Giuseppe Priore, a nome del Direttore, dei sub commissari e del personale dell’Ente Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, esprime il profondo cordoglio per [...]
L’Ente Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese in collaborazione con l’ARCIGAY Basilicata “Marco Bisceglia” promuove la presentazione del libro “Il Cuore sul Lago” di Rosario Balestrieri, naturalista e [...]
avviso piano triennale anticorruzione aggiornamento Allegato1_modello_di_partecipazione
Direttamente da Edimburgo arriva uno straordinario esempio di come al posto degli ormai anacronistici fuochi d'artificio si possa stupire a capodanno con delle vere e proprie magie della tecnologia. [...]