LABORATORIO DI ACCENSIONE CIVICA
28 SETTEMBRE 2020 primo incontro del "Laboratorio di accensione civica" sul territorio del Comune di Brienza nell'ambito di Civitates Naturarte. FOTO
28 SETTEMBRE 2020 primo incontro del "Laboratorio di accensione civica" sul territorio del Comune di Brienza nell'ambito di Civitates Naturarte. FOTO
Domenica 13 settembre, intorno alle 11, due splendidi esemplari di aquila reale (Aquila chrysaetos) sono stati avvistati lungo le pareti del Monte Raparello. La segnalazione è particolarmente interessante dato [...]
Lo storico programma di Rai Uno, Linea Verde, ha fatto tappa ancora una volta in Basilicata. Alla presenza dell’Assessore all’ambiente Gianni Rosa, del sindaco di Marsico Nuovo Gelsomina Sassano [...]
"Senza sentieristica, musei e punti di informazione i lucani non lo percepiscono come un'area protetta" "CI SONO RITARDI DA COLMARE" Parco dell'Appennino Val d'Agri , il Presidente Priore fa [...]
IL CAMMINO DEL CANESTRATO Per info e prenotazioni chiamare ai numeri riportati in locandina. FOTO
COMUNICATO STAMPA REWILDING ECONOMY SEMINAR: UN’OPPORTUNITA’ PER CHI VUOLE INVESTIRE PROTEGGENDO LA NATURA Il Rewilding Economy Seminar è, prima di tutto, un’opportunità per capire cosa significhi progettare un’impresa basata [...]
In Italia, ogni anno, vengono prodotte all’incirca 30 milioni di tonnellate di rifiuti 500 kg procapite (dati ISPRA). La gestione dei rifiuti è da sempre problematica nel nostro paese, [...]
Recentemente è stato pubblicato uno studio sulla Lontra realizzato nel cuore del Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese, di cui presentiamo un breve riassunto. L’autrice dell’articolo è la [...]
Gli eventi si svolgeranno in ottemperanza ai decreti e alle ordinanze per il contrasto e controllo della diffusione del COVID-19. Posti limitati; Obbligo di mascherina; prenotazione obbligatoria. Per info [...]
- 13 agosto 2020 Monte Papa 2005 m - EE Madonna del Brusco 1050 m - Madonna del Sirino 1920 m - 19 agosto 2020 tramonto e bivacco sul [...]